ALBERTO ANGELA E LA REDAZIONE DI “ULISSE” IN VISITA AL MUSEO E AL PARCO ARCHEOLOGICO

ALBERTO ANGELA E LA REDAZIONE DI “ULISSE”  IN VISITA AL MUSEO E AL PARCO ARCHEOLOGICO

Alberto Angela e tutta la troupe della trasmissione “Ulisse – il piacere della scoperta”, il noto programma televisivo in onda su Rai 3, il 10 settembre 2015 hanno visitato il Museo civico di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale” e il Parco Archeoligico di Santa Maria d’Agnano. Per tutta la giornata sono state realizzate le riprese […]

Read More

La campagna scavi apre al pubblico

La campagna scavi apre al pubblico

LA CAMPAGNA SCAVI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SANTA MARIA D’AGNANO SI APRE AL PUBBLICO             nei mesi di settembre e ottobre apertura mattutina dal lunedì al venerdì. Il Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, sulle colline ostunesi, dal 07 settembre alla fine di ottobre resterà aperto al pubblico dal venerdì al sabato (ore 9.00 – 13.00). […]

Read More

Visita al Museo del Cardinale Dominique Mamberti

Visita al Museo del Cardinale Dominique Mamberti

Sua Eminenza il Cardinale Dominique Mamberti (dal novembre 2014, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e Presidente della Corte di Cassazione della Città del Vaticano), accompagnato dall’Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, Mons. Domenico Caliandro e da don Piero Suma, parroco Basilica della Concattedrale, ha visitato il nostro Museo. Accolto dal Presidente dell’Istituzione museale, avv. Michele Conte […]

Read More

Tre secoli di Maiolica di Castelli (1500-1700)

Tre secoli di Maiolica di Castelli (1500-1700)

Il Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale di Ostuni” espone dal 18 luglio al 30 settembre 2015, tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 22, nelle sale ampliate per l’occasione, circa 180 capolavori della maiolica di Castelli d’Abruzzo provenienti dalle collezioni di Giuseppe Matricardi (Ascoli Piceno) ed Antonio dell’Aquila […]

Read More

“La Madre Antica”

“La Madre Antica”

Completate le complesse operazioni di restauro e sistemazione, “La madre più antica del mondo”, repertata come “Ostuni 1”, riferibile ad una donna di circa 20 anni e databile a 28.000 anni, rinvenuta con i resti del suo feto in grembo, è stata presentata al pubblico martedì 12 maggio 2015, alle ore 18,30, nel Museo di […]

Read More

Il Museo Civico

Il Museo Civico

Il Museo Civico Archeologico Il Museo di Ostuni, inaugurato il 14 maggio 1989 nell’ex monastero carmelitano di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, con l’annessa chiesa di San Vito Martire, dopo un accurato restauro, è stato riaperto nel 2011 con la mostra temporanea “Ostuni ed il suo territorio: la vita quotidiana ed il sacro nelle testimonianze […]

Read More

Il Parco Archeologico

La Grotta: i ritrovamenti Nella grotta di Agnano, ubicata a circa due chilometri dalla cittadina di Ostuni, il Prof. Donato Coppola conduce dal 1991 ricerche sistematiche che hanno evidenziato come la caverna sia stata sede, per circa 30.000 anni, di riti e culti dedicati ad un’immagine femminile. La gestante di Ostuni (nome scientifico “Ostuni 1“, […]

Read More