Parte dal Museo “Un’emozione chiamata libro” 2016

Parte dal Museo “Un’emozione chiamata libro” 2016

La ventesima edizione della prestigiosa kermesse letteraria Un’emozione chiamata libro è stata inaugurata venerdì 1 luglio,  presso la sede del nostro Museo Civico in Via Cattedrale 15, con il primo incontro che ha visto protagonista, attraverso una video intervista, lo scrittore Raffaele La Capria ed il suo libro “Lo stile dell’anatra”. Alla serata inaugurale della ventesima edizione della più importante rassegna […]

Read More

Visite guidate gratuite

Visite guidate gratuite

Visite guidate per una fruizione integrata dei beni ambientali e culturali del territorio dal 30 giugno tutti i giovedì di luglio agosto e settembre 2016 al Parco Naturale delle Dune Costiere e al Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano Il Parco Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e l’Istituzione Museo delle Civiltà […]

Read More

Firmato il protocollo con il Parco Dune Costiere

Firmato il protocollo con il Parco Dune Costiere

È stata siglato questa mattina a palazzo San Francesco ad Ostuni il protocollo d’intesa tra l’Istituzione Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale ed Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere. Alla firma questa erano presenti, il Sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, il presidente dell’Istituzione Museo Michele Conte ed il presidente del Parco delle Dune Costiere […]

Read More

Il Museo di Ostuni a Buenos Aires

Il Museo di Ostuni a Buenos Aires

18.03.2016 Buenos Aires Il Museo di Ostuni incontra la Responsabile ENIT, Arch. Veronica Morello e la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Dott.ssa Maria Mazza 15.03.2016 Il Museo di Ostuni a Buenos Aires Partecipiamo alla tavola rotonda di presentazione della Conferenza Generale ICOM (International Council of Museum) che si terrà a Milano dal 3 al 9 […]

Read More

Campagna scavi 2015: sintesi dei risultati

Campagna scavi 2015: sintesi dei risultati

I risultati della campagna di scavo archeologico nel Santuario di Santa Maria di Agnano iniziata 1° settembre 2015 con la partecipazione di ricercatori italiani e francesi coordinati dal Prof. Donato Coppola del Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale” di Ostuni sono stati preliminarmente resi noti in una relazione pubblicata su Chronique des activités archéologiques […]

Read More

Ritorna Librinfaccia

Ritorna Librinfaccia

Ritorna Librinfaccia con la presentazione del libro “Mio padre era fascita” di Pierluigi Battista. In collaborazione con il Museo di Civiltà preclassiche della Murgia meridionale, Factory18 Studio, I 7 Archi, Cicinedda Fruit Bistrot, Mondadori Point e la start up Tometo. Sabato 20 febbraio – ORE 18,00 – Museo di Civiltà preclassiche della Murgia meridionale “Mio […]

Read More

Il “Parco Archeologico di Santa Maria D’Agnano” si rifa’ il look

VISITE SOSPESE FINO A MARZO 2016 Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione “Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale” di Ostuni comunica che il Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano resterà chiuso al pubblico fino a tutto marzo 2016. Il Presidente dell’Istituzione Museo, avv. Michele Conte, precisa che tale decisione è stata presa per consentire in […]

Read More

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

LA “MADRE ANTICA” DI OSTUNI TRIONFA A PAESTUM Grande successo ha riscosso lo stand dell’Istituzione “Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale” di Ostuni alla XVIII “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” che si è tenuta a Paestum (Salerno) dal 29 ottobre al 1 novembre 2015, con una media di circa 500 visitatori al giorno. Particolare […]

Read More

La Madre Antica su RAI 3

La Madre Antica su RAI 3

“LA MADRE ANTICA” DI OSTUNI ALLA TRASMISSIONE TELEVISIVA “ULISSE” DI ALBERTO ANGELA Rai3 ha trasmesso sabato 10 ottobre 2015, alle ore 21.45, la puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta”, il programma televisivo di Rai3 condotto da Alberto Angela, con le riprese effettuate lo scorso 12 settembre (regia di Gabriele Cipollitti) nel Museo di Civiltà […]

Read More