Bipersonale d’arte contemporanea a Palazzo Tanzarella
3 – 10 AGOSTO: Bipersonale d’arte contemporanea di Maurizio Sardanelli e Fabrizio Relè Distante. 📅 Vernissage 3 AGOSTO h. 19:00 La mostra sarà aperta tutti i giorni con i seguenti orari: 🕑 18:00-22:00
Read MoreTutto pronto per Teatro Madre 2024
Maria Alberta Ferrari al Palazzo Tanzarella
Mostra d’Arte al Palazzo Tanzarella: Acquerelli di Maria Alberta Ferrari dal 16 al 23 luglio
Read MorePiccolo Festival Mitologico
Il Piccolo Festival Mitologico sarà in scena al Palazzo Tanzarella, dal 12 al 14 luglio. Il tema scelto per il 2024 – “Mitologia da climate change” – nasce dai capricci meteorologici degli dèi, che nella scorsa edizione hanno mostrato la loro potenza con piogge, venti e tempeste. Così, in un tentativo di placarli, il festival si dedica […]
Read MoreProgramma Estate 2024
Nel suo primo semestre di attività, il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale si è impegnato su diversi fronti per un miglioramento complessivo della sua prestigiosa sede, della qualità della offerta culturale e dei rapporti in rete con altre realtà museali di Puglia, arrivando alla stagione estiva con un […]
Read MoreLa Città Bianca custodisce la madre più antica del mondo
Premio internazionale “Duchessa Lucrezia Borgia” al prof. Donato Coppola
Lunedì 24 giugno, alle h. 17:00, presso la Biblioteca parrocchia di Santa Caterina in Bisceglie, in occasione dei 70 anni dalla fondazione della Parrocchia di “Santa Caterina da Siena” in Bisceglie, verrà consegnato al Prof. Donato Coppola il “Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia – cultura e scienza, città di Bisceglie e città di Ferrara”. Evento […]
Read MoreMostra “legno d’ulivo” al Museo Diocesano
Fino al 30 giugno il Museo Diocesano di Ostuni ospiterà la mostra “L’ulivo per la pace e la rigenerazione della terra”.Evento promosso dal Museo Diocesano di Ostuni e dalla Rete “Cultura del legno d’ulivo” – Salento, col patrocinio del Comune di Ostuni e della Provincia di Brindisi, e con il supporto di Italia Nostra APS […]
Read MoreLina Pallotta a Ostuni
uno sguardo sul mondo queer italiano dagli anni ’80 ad oggi. 📸 Lina Pallotta è una fotografa e docente italiana che vive tra Roma e New York. Nata a San Salvatore Telesino (BN) nel 1955, alla fine degli anni ’80 è andata a vivere nella Grande Mela, dove si è diplomata in Fotogiornalismo e Documentario […]
Read More