A giugno convegno internazionale di egittologia.

Le sapienze del Mediterraneo: storie, forme, archetipi”. È questo il nome del progetto avviato dal Museo delle Civiltà preclassiche della Murgia meridionale di Ostuni e dalla Telcom Spa, in collaborazione con prestigiose Università italiane e straniere.

Si parte con un convegno sul tema “Egittologia ed Egittomania: la ricezione dei geroglifici dall’Antichità all’età moderna, tra magia e simboli arcani” che si svolgerà ad Ostuni dal 21 al 23 giugno 2021 con la partecipazione dei massimi esperti mondiali sulla materia, tra i quali la Prof.ssa Rita Lucarelli (Università di Berkeley, California), egittologa di origini ostunesi (intervista su OstuniNews), il Prof. Mino Gabriele (Università di Udine), il Prof. Biagio Salvemini e il Prof. Francesco Paolo De Ceglia (Università degli Studi “Aldo Moro”, Bari).

«Il fascino per l’antico Egitto – spiega la Prof.ssa Rita Lucarelli, docente di Egittologia – ha contribuito a formare il pensiero e il gusto artistico europeo ed italiano per secoli, a partire dagli antichi greci fino ad arrivare ai nostri giorni».

(Articolo tratto da “OstuniNews”)